Caseificio Russo spedisce i propri prodotti in un bianchissimo pacco in polistirolo, effettuando un Triplo Imballaggio

Finalmente il pacco che avevi ordinato è stato consegnato. Il tuo Fiordilatte freschissimo, confezionato nell’apposito imballo di polistirolo, per viaggiare fresco e senza possibilità di contaminazione. Sappiamo bene che non aspettavi altro! I nostri prodotti sono caratterizzati da dettagli come la freschezza e la dolcezza, e da una pasta elastica dal sapore inconfondibile. Nel nostro fiordilatte c’è tutta la Penisola Sorrentina.

Come la conservo?  La lascio nello scatolo di polistirolo o la tiro fuori?  In frigo o a temperatura ambiente?
Direttamente dalla patria del fiordilatte per pizza, ecco alcune dritte per conservare il prodotto che hai ordinato, per gustarlo al meglio in tutte le sue proprietà organolettiche. Innanzi tutto devi sapere che l’imballo di polistirolo mantiene pressoché intatta la temperatura interna così da garantire una conservazione di qualità. L’ideale sarebbe mangiare il fiordilatte, o qualunque prodotto fresco tu abbia scelto, nella stessa giornata di consegna del pacco. Dovresti, in tal caso, eliminare il polistirolo e lasciare il fiordilatte a temperatura ambiente nel suo siero fino al momento del consumo per gustarne la morbidezza e dolcezza.

Non bisogna quindi conservare il fiordilatte in frigo.
Se, invece, hai in programma di consumarlo non subito ma nell’arco di un paio di giorni, allora è necessaria la conservazione in frigo con tutto l’imballo in polistirolo richiuso. Per gustarla al meglio, basterà tirare fuori il fiordilatte dal frigo e dall’imballo e lasciarlo a temperatura ambiente nel suo siero per un paio di ore, in modo da gustarlo a temperatura ottimale.

E se la compro direttamente presso il punto vendita?
Se, invece, vivi nella patria del fiordilatte e acquisti direttamente il prodotto presso il punto vendita, ho qualche dritta anche per te.

  • Non devi conservare il fiordilatte in frigo. Conservalo nel suo liquido di governo a temperatura ambiente. L’ideale è mangiarlo entro 24 ore.
  • Una volta aperto il sacchetto, è consigliabile conservare il siero, così se non riesci a consumarlo tutto potrai immergere nuovamente il fiordilatte e conservarlo in frigo per un paio di giorni, avendo cura di tenerlo qualche ora fuori dal frigo prima di consumarlo.
  • Se desideri usarla per cucinare, allora elimina l’acqua di governo e tienilo per alcune ore nel frigo in modo che possa perdere l’acqua in eccesso,

LA RICOTTA e altri prodotti vanno tenuti in frigo!

In questo articolo ti spieghiamo la conservazione della mozzarella, da non confondere con il restante dei prodotti che trovi su www.caseificiorusso.com tutti i prodotti quindi vanno tenuti in frigo eccezione fatta solo per lil fiordilatte, se devi consumarla entro le 24h dalla ricezione del pacco.

I nostri consigli ti sono stati utili?

  • Adesso è il momento di fare shopping delle bontà del Caseificio Russo!
  • Gli ordini si possono effettuare il Lunedì, Martedì e Mercoledì.
  • Puntualità e freschezza GARANTITI! Buoni Acquisti ?

Dove Acquistare

I nostri prodotti sono attualmente disponibili presso rivenditori selezionati in Provincia di Napoli e di Salerno
Trova il Negozio
Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?