Mozzarella, proprietà nutrizionali e benefiche
Buona, bella da vedere ed estremamente versatile in cucina, la mozzarella spesso è definita la regina della tavola italiana. La possiamo trovare nella classica forma tonda, ma anche nella particolare treccia, ciliegine e arrotolata. Le sue origini sono antiche e affondano in Campania dove, tradizionalmente viene preparata con il latte di bufala. Oltre alla mozzarella al latte di bufala abbiamo anche quelle realizzate con il latte vaccino, caprino e di pecora. Certo le più diffuse rimangono quelle ottenute da latte di bufala o di vacca. Ingrediente imprescindibile per la pizza margherita, la mozzarella viene prodotta soprattutto nel sud Italia su scala artigianale e semi-industriale, mentre la produzione industriale del latticino si concentra nelle regioni del nord. Negli ultimi anni alla mozzarella è stato dato l’attestato di tipicità che ne ha aumentato il valore e il pregio.
Per quanto riguarda la produzione, per la mozzarella viene utilizzato latte crudo o pastorizzato e quest’ultimo è più utilizzato per questioni di sicurezza microbiologica. Se confezionata la mozzarella offre buone garanzie igieniche, che aumentano, ovviamente, se parliamo di mozzarelle realizzate con latte pastorizzato. Anche le mozzarelle realizzate con latte crudo, però, non portano con sé grossi rischi igienico-sanitari per il processo di filatura necessita di temperature medio alte. Oggi la mozzarella non si può più vendere sfusa per motivi igienici.
Sotto l’aspetto nutrizionale la mozzarella è considerata fra i formaggi meno grassi in commercio, escludendo quella di bufala che è più grassa e calorica. Le mozzarelle di latte vaccino apportano dalle 250 alle 290 kcal pe 100 grammi di parte edibile.
Le proteine presenti sono soprattutto caseine. I grassi e il lattosio sono presenti in quantità superiore nella mozzarella di bufala, come detto, che ha anche più caseine rispetto alla sorella vaccina. Il colesterolo non è eccessivo.
Per quanto riguarda i minerali troviamo calcio e fosforo in buone quantità e anche il sodio è ben presente.
Per quanto riguarda le vitamine sono presenti vitamina B2 e vitamina A. E’ interessante il fatto che la mozzarella è uno dei pochi formaggi che può inserirsi in una dieta ipocalorica ma rimane inteso che il consumo deve essere moderato.
Le proprietà benefiche per l’organismo classificano la mozzarella come un alimento adatto per un’alimentazione salutare delle donne, sia giovani che in menopausa. I benefici per il corpo derivano dalla abbondante presenza di calcio e dalle buone percentuali di sodio, fosforo, vitamine e sali minerali.
Oggi la mozzarella, come altri formaggi che necessitano di essere conservati in frigorifero, può essere acquistata anche online sui principali siti di prestigiosi caseifici che vendono i propri Prodotti Caseari Online, spedendoli a casa, così come ai supermercati, ai ristoranti, alle pizzeria e alle gastronomie gourmet senza il rischio che si deteriori. Le aziende più accreditate sono organizzate per trasportare a domicilio prodotti freschi, avvalendosi per il trasporto di mezzo refrigerato.
Va chiarito che, a causa dell’elevato costo di trasporto, e dell’alta deperibilità del prodotto in quanto freschissimo, gli ordini effettuati da privato non possono contemplare quantità irrisorie, a meno che non si decida di farsi carico dell’intero costo di spedizione.
Per questo motivo i Caseifici Online stabiliscono un ordine minimo per i privati.
Add Comment