Descrizione
CACIOTTA STAGIONATA
Caciotta Stagionata
€10,60 al Kg.
Prezzo IVA inclusa
Formaggio di latte vaccino ottenuto dalla rottura della cagliata e poi pressato per sgrondarlo dal siero in varie forme di canestro che ne conferiscono la relativa impronta. Dalla crosta rugosa e leggermente velata di muffe, presenta all’interno una pasta semidura color giallo paglierino con rade occhiature.
- Peso: 250/300 Gr (intero)
- Ingredienti: LATTE vaccino a crudo locale, siero innesto, caglio, sale
- Origine del latte: ITALIA
- Stagionatura: 1-2 mesi
- Sottovuoto: Si
- Conservazione: Conservare in frigorifero a temperatura +2C° +4C°
- Consumo entro: 30 giorni
- Prezzo al KG: – €10.60
Cucina
La caciotta è un formaggio di estrema duttilità. Nasce come alimento da tavola ma è anche un ottimo ingrediente per varie ricette.
Qualunque tipo aromatizzato è da consumare senza l’aggiunta d’altro. Matura è più apprezzata da sola come antipasto, pietanza o dessert, soprattutto di latte di pecora, di capre, di bufala o misto. Si accompagna brillantemente a miele di acacia o millefiori, semi oleosi, confetture di agrumi o composte di mele o pere e spezie, aceto balsamico di Modena ecc.
Soprattutto fresca e giovane di mucca, si presta alla composizione delle insalate fredde e sposa brillantemente l’olio extravergine di oliva e il pepe nero macinato anche grosso. Tagliata a fette, anche affumicata, si può scottare alla piastra o addirittura impanare e friggere.
Sciolta accompagna: bruschette di pane e polenta a fette abbrustolite, primi piatti asciutti, arrosti di carne affettati ecc.
L’abbinamento eno-gastronomico può cambiare drasticamente in base al prodotto. Si consigliano sempre vini del territorio di origine. Ad esempio, per la caciotta lombarda è impossibile sbagliare servendo una Vernaccia di S. Gimignano alla temperatura di circa 10 °C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.