In offerta!

Scamorzine Affumicate di Sorrento

(2 recensioni dei clienti)

12.60

Al Kg.

Formaggio semisecco a pasta filata, con crosta edibile, nella varietà che prevede il trattamento di affumicatura. Deve il suo nome alla sua forma simile a una testa mozzata. Molto versatile in cucina; si presta alle preparazioni di antipasti e stuzzichini, primi e secondi piatti.

ZONA DI PRODUZIONE

  • Campania

TERRITORIO DI PRODUZIONE

Campania: tutta la regione, prevalentemente nella Penisola Sorrentina e in provincia di Caserta.

ORIGINE

  • Latte di Vacca

PERIODO DI PRODUZIONE

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

FORMA E DIMENSIONE

Forma a globo con testina legata, appena pronunciata o molto accentuata, peso di 0,15-0,25 kg.

STORIA

Viene chiamata anche “mozzarella passita”. La forma ne determina il nome, scamorza, ovvero “cappa testa”, testa mozzata.

TIPOLOGIA DI FORMAGGIO PER TIPO DI LAVORAZIONE

Pasta filata, Pasta semidura

TECNOLOGIA DI LAVORAZIONE

Il latte, crudo o pastorizzato, alla temperatura di 30-35° viene inoculato con fermenti lattice e sieroinnesto e addizionato con caglio di vitello. La cagliata, presamica, viene rotta alle dimensione di una nocciola e lasciata maturare, tagliata a listarelle, e infine immersa in acqua bollente per la filatura e la formatura. Dopodiché, i formaggi vengono legati. La salatura è in salamoia. Dopo che le forme si sono asciugate, vengono poste a stagionare per breve tempo.

MATURAZIONE/STAGIONATURA

Si consuma dopo 15 giorni di stagionatura.

CARATTERISTICHE DEL FORMAGGIO

La struttura esterna è una pelle sottile di colore bianco o paglierino, la pasta è compatta, elastica, di colore bianco o paglierino chiaro.

TIPOLOGIA DI FORMAGGIO AL CONSUMO

Formaggio grasso, fresco o di breve stagionatura, a pasta semidura, filata.

INTENSITÀ AROMATICA E SENSAZIONI

Media.

ABBINAMENTI

Si degusta in purezza o cotto alla brace, magari accostato a pane casereccio e verdure. Può essere utilizzato come condimento di focacce, pizze e Parmigiane.

VALORI NUTRIZIONALI PER 100 GR

  • Valore energetico
    334 Kcal
  • Grassi
    26 g
  • Proteine
    25 g

NOTE

Può presentarsi affumicata o farcita.

Descrizione

SCAMORZINE AFFUMICATE DI SORRENTO

Scamorzine Affumicate

Le Scamorzine Affumicate di Sorrento del Caseificio Russo ha un sapore ricco e deciso, ed è preparata con latte fresco delle migliori fattorie dei Monti Lattari, e affumicata secondo i metodi tradizionali.

Formaggio grasso, fresco o di breve stagionatura, a pasta semidura, filata.

Prodotta in tutta la Campania, ma prevalentemente nella Penisola Sorrentina, in provincia di Caserta, è un formaggio a pasta filata fatto con latte di vacca. Chiamata anche “mozzarella passita”. Si consuma dopo 15 giorni, oppure dopo l’affumicatura. Si trova anche farcita.

 

Ingredienti: latte di mucca, caglio e sale.

Formati confezioni: 150 g.

 

VALORI NUTRIZIONALI PER 100 G DI PRODOTTO
EnergiaKj1327
Kcal318
Grassig25
Di cui: Saturig14
Carboidratig0,8
Di cui: Zuccherig0,7
Proteineg23
Saleg1,1

Se stai cercando qualche idea o informazione in più per qualche ricetta consigliamo questo articolo di Assolatte

ACQUISTA ORA

Informazioni aggiuntive

Peso0.150 kg

2 recensioni per Scamorzine Affumicate di Sorrento

  1. Giovanna Conforti

    Prodotto arrivato in 48 ore dall’ordine, in confezione sottovuoto, e puntualissimo. Etichettato e con ben chiara la data di scadenza. Si presenta profumatissimo ed ha un sapore speciale! Proverò tutti gli altri prodotti. Senza escluderne nessuno!

  2. Maurizio pasquariello

    Eccezionale, prodotti di alta qualità, il servizio clienti è davvero cordiale

Aggiungi una recensione

Ti potrebbe interessare…

Dove Acquistare

I nostri prodotti sono attualmente disponibili presso rivenditori selezionati in Provincia di Napoli e di Salerno
Trova il Negozio
Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Risparmia -7% sulle spese di spedizione, effettuando un ordine minimo di €100.